
LA NOSTRA STORIA
L’ avventura nasce in una via della periferia di brooklyn (new york)
Dove tutto è iniziato
Nel 2009, tra le luci al neon e i suoni pulsanti di New York, nacque un'idea destinata a propagarsi.
Oltre la danza, oltre i confini
Nel 2009, tra le luci al neon e i suoni pulsanti di New York, nacque un'idea destinata a lasciare il segno nella scena italiana. Simone Mx Costantini, affiancato da Sparta, respirava l'energia grezza delle strade di Brooklyn, dove l'asfalto racconta storie di ribellione e creatività. Fu lì, tra i suoni metallici della metro e le jam che gridano storie di meravigliose, che nacquero i Double Struggle – una crew con una idea destinata a propagarsi.
Con il tempo, i Double Struggle sono diventati molto più di un semplice gruppo di ballerini. Hanno conquistato tutte le maggiori competizioni di freestyle e contest coreografici d'Italia, dimostrando che l'arte può superare qualsiasi confine.
Ma la loro storia non si ferma qui. Dalla street dance ai palchi dei grandi teatri, hanno calcato scene iconiche come quelle di Studio 54, 3 Metri Sopra il Cielo, Peter Pan, Gormiti, Blues Brothers, Fun-k Tour, Gran Varietà Brachetti e The Mission Seoul. Hanno portato l'energia dell'Hip Hop persino nelle produzioni televisive più seguite del Paese, da Wanna Dance a Zelig, passando per Striscia La Notizia, I Migliori Anni, Le Cirque Du Cirill, fino al prestigioso palco del Festival di Sanremo 2017 e Italia's Got Talent.
Oggi, i Double Struggle non sono solo una crew, ma un movimento, una filosofia di vita che spinge oltre i limiti e celebra la cultura urbana in tutte le sue forme. E la loro missione continua, formando la prossima generazione di artisti attraverso la Double Struggle University.
LA NOSTRA MISSIONE
Formare ballerini e insegnanti di Hip Hop Dance altamente competenti, consapevoli e culturalmente radicati, attraverso un percorso completo che unisce tecnica, cultura, musica, didattica e creatività, all’interno di un ambiente autentico e ispirato.
Double Struggle University è l’unica accademia in Italia che offre un percorso formativo intensivo in Hip Hop con un focus integrato su tecnica, cultura, musica, regia e didattica, preparando gli allievi a diventare insegnanti completi, riconosciuti e culturalmente consapevoli, all’interno di una struttura d’eccellenza